Le connessioni sentimentali dell’aldilà

Scatole parlanti

Anno 2025

Pagine

 

 

 

E se i cimiteri fossero delle città abitate dalle anime lì sepolte e confinate dal muro di cinta? Forse sarebbe un po’ come la vita terrena, ma senza la materialità, senza il dolore e il piacere. Robertino arriva al suo loculo al cimitero troppo presto, perché un incidente stradale lo ha privato della vita a quindici anni. Robertino, nel suo vagabondare per il cimitero, incontrerà tante persone morte in diverse epoche, fascisti, comunisti, professori, immigrati, capi mafia, preti: un’umanità varia con tutte le sue peculiarità, privata della capacità di nuocere fisicamente. Robertino imparerà a guardare le cose con meno superficialità e da un’altra prospettiva: si apriranno nuovi mondi, nuove amicizie e nuove gioie in aeternum.

Consulta Stampa e Recensioni su Le connessioni sentimentali dell’aldilà