Cosangeles – Paride Leporace

Si dice che le vite di tutti gli uomini, anche quelli comuni, se analizzate al microscopio rivelino tratti epici e scenografie da film di successo. Nel suo “Cosangeles”, Paride Leporace sostanzia tale premessa rielaborandone vicende ed episodi sul proscenio di una provinciale città calabrese qual è Cosenza. E infatti, personaggi ordinari che si muovono in … Leggi il seguito

L’uomo del labirinto – Donato Carrisi

Inquietante, sorprendente, palpitante. “L’uomo del labirinto” di Donato Carrisi, edito da Longanesi, è questo e molto altro. E’ un thriller psicologico che ha l’incredibile potere di scavare nella mente del lettore, di impossessarsene pagina dopo pagina, di assumerne il controllo favorendo la piena immedesimazione dei sensi nell’intreccio che inesorabilmente viene sviluppato. In altre parole, crea … Leggi il seguito

La donna dei fiori di carta – Donato Carrisi

E’ la notte tra il 14 e il 15 aprile del 1916 e sulle Dolomiti si combatte aspramente, perché si fronteggiano l’esercito italiano e quello austriaco. Ci sono due uomini in un tempo senza tempo, entrambi coinvolti con ruoli diversi nel primo conflitto mondiale, le cui esistenze entrano in contatto. Il primo è un medico … Leggi il seguito

Il maestro delle ombre – Donato Carrisi

Cosa c’è di più angosciante che restare al buio? Se da piccoli l’oscurità è vissuta come un vero e proprio trauma, da adulti può diventare una catastrofe. Soprattutto se il buio è causato da un blackout di 24 ore dovuto ad un’incredibile ondata di maltempo. E ancor di più, se questa improvvisa oscurità viene associata … Leggi il seguito

La ragazza del treno – Paula Hawkins

Terminata l’esperienza esaltante ma faticosa del “mercante” e approfittando del tempo libero che le vuote serate di fine estate e inizio autunno mi concedevano, ho ultimato la lettura del romanzo noir “La ragazza del treno”, opera prima della scrittrice inglese Paula Hawkins, edito dalla Piemme. Il libro, pubblicato nel 2015, si è subito rivelato un … Leggi il seguito

Pappagalli verdi – Gino Strada

Pappagalli verdi non è solo un libro, anzi forse non è per nulla un libro. E’ qualcosa di più, perché attinge a piene mani dalla realtà, tragica e drammaticamente vera, che solo la guerra riesce a trasmettere. Pappagalli verdi è un diario, il diario di un chirurgo di guerra che racconta e ci sbatte in … Leggi il seguito

Quella gelida notte a Stoccolma – Tove Alsterdal

A prima vista potrebbe apparire come il classico noir nord europeo, con atmosfere gelide e fredde dovute all’ambientazione, al clima, al carattere distaccato dei protagonisti, all’efferatezza dell’atto criminoso che contrasta con l’idea dello scenario candidamente innevato: il rosso del sangue a sporcare il bianco che domina paesaggi e città i cui ritmi vitali sembrano scorrere … Leggi il seguito

Menti pericolose. Dodici storie per non dormire – Jeffery Deaver

“Menti pericolose – dodici storie per non dormire”, è una raccolta di racconti noir di Jeffery Deaver, edita in Italia da Rizzoli. L’autore è uno dei maggiori esponenti del genere thriller a livello planetario, le sue opere sono tradotte in diverse lingue e vendute in oltre 150 paesi, i suoi romanzi spesso si rivelano autentici … Leggi il seguito

Il Turista – Massimo Carlotto

Per chi pensa che Venezia sia un posto utile soltanto per trascorrere romantiche lune di miele o memorabili week end a lume di candela, il suggerimento è quello di leggere “Il Turista”, ultima fatica letterario di Massimo Carlotto, edita da Rizzoli. Il maestro del thriller ci regala una storia avvincente e ricca di suspense ambientata … Leggi il seguito

La croce degli innocenti – Candace Robb

Il romanzo che ho appena terminato di leggere è uno di quei racconti che ti permettono di sognare a occhi aperti. La storia, ambientata nell’Inghilterra del XIV secolo, tra superstizioni e credenze popolari, racconta le peripezie investigative dell’arciere Owen Archer, capitano delle guardie dell’arcivescovo di York, John Thoresby. Come in ogni giallo storico che si … Leggi il seguito