Scomode trasposizioni

A volte mi capita di pensare chi sarei stato se non fossi stato io. O cosa sarei stato. Cioè, se non fossi nato Giulio Bruno, chi sarei o cosa sarei a quest’ora? Visto che, da non credente, non ho motivo di interrogarmi sul dopo né sul prima, mi perdo in taluni momenti nell’immaginare cosa sarei … Leggi il seguito

2036: ritorno al passato

Cosenza, 12 novembre 2036.   “Caro Giulio, mio adorato nipote, ho deciso di scriverti questa lettera perché è giusto che tu sappia, quando sarai adulto, quello che accadde, perché e quando accadde. Ora hai solo tre anni, ma arriverà il giorno in cui ti chiederai perché, come è stato possibile, quali eventi hanno determinato ciò … Leggi il seguito

Epurazioni che passione…

Potremmo definirla la settimana delle epurazioni. Quelle pianificate a tavolino ed eseguite, quelle originate in laboratorio e quelle minacciate e per il momento rinviate. Partiamo dalle prime. Il post golpe in Turchia si è consumato nel piano restaurativo di Erdogan, che come da previsioni ha usato la mano pesante per accrescere a dismisura il proprio … Leggi il seguito

Strage di Nizza e golpe in Turchia. Dubbi e anomalie

I lati oscuri e per nulla chiari delle tragiche vicende che hanno sconvolto l’Europa negli ultimi 3 giorni, suggeriscono di adottare la massima prudenza nell’esternare giudizi e valutazioni. La carneficina di Nizza, dove 84 persone hanno perso la vita sulla Promenade, non è ancora stata rivendicata dall’Isis; il fallito colpo di Stato in Turchia, che … Leggi il seguito